Quando sai che la manutenzione è programmata, il suo costo diminuisce significativamente, da 5 a 10 volte. Scegli Mondolavoro.

ESTINTORI

Il controllo degli estintori, idranti, porte e tutti i dispositivi antincendio deve essere eseguito ogni 6 mesi secondo il DM 10/03/1998 ed il D.Lgs 81/2008 e s.m.i., più le operazioni previste dalle norme tecniche di riferimento e dai libretti dei produttori.

RETE IDRANTI ANTINCENDIO

Normativa tecnica di riferimento UNI EN 671/3, UNI 10779.

  • Sorveglianza, controllo visivo delle apparecchiature, verifica delle buone condizioni (eseguita dall’utente);
  • Controllo periodico SEMESTRALE (eseguito da azienda specializzata);
  • Manutenzione ANNUALE (eseguito da azienda specializzata);
  • Collaudo QUINQUENNALE (eseguito da azienda specializzata).

PORTE TAGLIAFUOCO E USCITE DI EMERGENZA

Normativa tecnica di riferimento UNI 11473/13, DM 3/11/04, Nota del Ministero dell’Interno 8/05/2008

  • Controllo iniziale (eseguito da azienda specializzata);
  • Sorveglianza, controllo visivo delle apparecchiature, verifica delle buone condizioni (eseguita dall’utente);
  • Controllo periodico SEMESTRALE, controlli accurati e prove dinamometriche (eseguito da azienda specializzata).

E.F.C. EVACUATORI DI FUMO

Normativa di riferimento UNI 9494

  • Controllo periodico SEMESTRALE (eseguito da azienda specializzata);
  • Collaudo apertura automatica, controlli specifici e sostituzione componenti (eseguito da azienda specializzata).