Software e cellulari Atex ad uso professionale. La rivoluzione digitale per la protezione dei lavoratori.

L’azienda ha l’OBBLIGO di fornire ai lavoratori a rischio un mezzo di comunicazione idoneo per attivare rapidamente il sistema di emergenza, per eliminare o ridurre le conseguenze dei rischi. Alcuni dei contesti più comuni con elevato rischio da lavoro isolato sono:

1. Turni notturni (sorveglianti o ronde, persone in reparto da sole, celle frigo o magazzini, chi si ferma a fare straordinari in ufficio)
2. Lavoratori che operano in esterna (cantieri, manutenzioni, servizi, etc.) e di cui non si conosce lo stato in tempo reale
3. Laboratori e reparti classificati ATEX, dove per comunicare servono dispositivi certificati
4. Attività che vengono svolte in coppia, ma che potrebbero essere fatte da soli
5. Spazi confinati

Come garantire la sicurezza dei lavoratori?

Un sistema moderno e affidabile che unisce le funzioni di comunicazione aziendale a quelle di rilevazione dello stato Uomo a Terra, localizzazione del lavoratore e gestione delle emergenze:

• Dispositivi cellulari ad uso professionale
• Applicazioni software “Uomo a terra” e PushTo-Talk installate direttamente nei dispositivi
• Sistema per la localizzazione indoor e outdoor
• Un portale web a servizio della Centrale Operativa.

L’acquisto rientra nel modulo OT23 per la riduzione dei tassi INAIL.

Se i lavoratori operano in aree a rischio di esplosione la certificazione Atex è d’obbligo.

.onSafe può essere adottato in modo flessibile, sia per la protezione del singolo, sia per intere squadre di lavoro. L’applicazione Push-To-Talk agevola la comunicazione tra lavoratori, il sistema di localizzazione ne consente il recupero sia all’interno, sia all’esterno di locali e il portale Web supporta la Centrale Operativa nella supervisione, gestione delle emergenze e nel coordinamento degli interventi.