La NORMATIVA
ai sensi dell’ADR 1.8.3.1. ogni impresa, le cui attività comprendono la spedizione o il trasporto di merci pericolose su strada, o le operazioni connesse d’imballaggio, carico, riempimento e scarico , designa uno o più consulenti per la sicurezza dei trasporti di merci pericolose, incaricati di facilitare l’opera di prevenzione dei rischi per le persone, pei i beni o per l’ambiente inerenti a tali attività.
Consulenza ADR per Trasporto Merci Pericolose

Quando la nomina è obbligatoria?
La figura del consulente ADR è OBBLIGATORIA per tutte le aziende che effettuano una o più delle seguenti attività legate alle merci pericolose oppure ai rifiuti pericolosi:
- trasporto
- confezionamento
- spedizione
- imballaggio
- riempimento
- carico
- scarico
Le persone impiegate, il cui campo di attività comprende il trasporto di merci pericolose (speditore, imballatore, caricatore), devono essere formate in modo rispondente alle esigenze che le loro attività e responsabilità comportano durante il trasporto di merci pericolose.
Nomina un consulente ADR per ottenere i seguenti vantaggi:
La mancata nomina del consulente ADR comporta una sanzione pecuniaria che va da 6.000 € a 36.000 €.
Redazione della relazione annuale per Il Trasporto di Merci Pericolose (ai sensi del D.Lgs 35/2010) e relativo aggiornamento; Redazione del Piano di Sicurezza e Formazione per merci ad alto rischio.
Redazione del Piano di Sicurezza e Formazione per merci ad alto rischio. Corso di Formazione per personale addetto al trasporto di merci pericolose; Corsi per autisti per il rilascio del Certificato Formazione Professionale (CFP) base, cisterne, esplosivi e radioattivi;
Consulenze per spedizione merci pericolose via area (ICAO) e per via mare (IMDG); Aggiornamento normativo; Aggiornamento dei Procedimenti Audit e del Manuale delle Procedure ADR.