Check Up Ambientale Sicurezza

Check-up AMBIENTALE

Verifica della preparazione agli SVERSAMENTI

Mondolavoro New Pig_checkup Ambientale

Mondolavoro e New Pig insieme per la Sicurezza.

1.
Check-Up AMBIENTALE! Soluzioni per la Sicurezza

Valutazioni Zone di Rischio

2. Riepilogo del Rischio e migliorie

Mappa del rischio dettagliata

3.
Prodotti Raccomandati

Documento di riepilogo Check-up

Algoritmo intelligente (SRA, Spill Risk Algorithm)

Quantifica e classifica il rischio di sversamenti , orientando gli utenti su quali misure adottare per eliminare e/o prevenire i danni dovuti da uno sversamento accidentale

E’ stato calcolato che il 94% degli siti produttivi ha un rischio in caso di sversamento dovuto alla presenza di liquidi. Ed è proprio per far fronte a questa esigenza che New Pig®  offre l’opportunità di valutare non solo quali soluzioni possono rispondere ad un eventuale emergenza, ma capire quali misure adottare ed anche formare gli addetti a gestire le emergenze in caso di sversamenti.

1. Valutazioni Zona a Rischio

Attraverso una Survey all’interno del sito, verranno rilevate tutte le informazioni utili a comporre un quadro complessivo per ogni singola area interessata da un rischio sversamento. Quantità e tipo di Liquido nell’area, eventuali scarichi e relativi dispositivi di bloccaggio, distanze tra liquidi e kit antisversamento sono solo alcuni parametri che verranno rilevati in ciascuna delle aree che andranno a comporre una  panoramica analitica dei rischi presenti nel Vostro Sito. Tali parametri verrano inseriti nel Programma predisposto la cui finalità è fornire ad ogni area la sua Valutazione di Rischio.

A ciascuna area il suo documento.

2. Riepilogo del Rischio e Migliorie

Ogni singola area verrà sottoposta ad un “Percorso di miglioramento”  con il quale sarà possibile vedere da quale stato di eventuale criticità l’area parta fino ad arrivare allo stato migliore possibile di sicurezza. Una “Mappa del rischio” ed una “Vista complessiva dei rischi e dei potenziali miglioramenti” forniranno una visione totale dei rischi all’interno dello stabilimento, nonchè dei percorsi di miglioramento attuabili indicizzati anche per criticità: in tal modo sarà anche possibile scegliere su quali aree intervenire prima a causa di un rischio maggiore.

Ogni area avrà il suo documento di percorso di miglioramento nel quale si evinceranno anche indicazioni in termini di distanza e visibilità dei prodotti antisversamento rispetto ai liquidi e/o scarichi presenti.

3. Prodotti Consigliati

Una lista completa delle soluzioni antisversamento (assorbitori, kit antisversamento, dispositivi di bloccaggio per scarichi, segnaletica) completerà il documento per fornirvi le migliorie possibili da adottare per ogni area interessata.

KIT202-999
KIT244-999
KITE350
KIT380
KITL351
KITE291

Check-up Ambientale
per la Sicurezza.

VALUTAZIONE DEL RISCHIO. EVITA LE SANZIONI.

Sopralluogo e consulenza.

Riepilogando brevemente l’iter:

  • Primo Step: incontro per raccolta dati (tipologia liquidi, quantità, distanze da kit antisversamento e scarichi, relativi dispositivi di bloccaggio scarichi presenti…), Survey all’interno dello stabilimento.
  • Secondo Step: incontro per visionare il documento SRA sviluppato e discutere insieme degli eventuali percorsi di miglioramento proposti.
  • Terzo Step: scegliere se acquisire il documento SRA, con eventuale annessa formazione teorico e pratica per i dipendenti (ai quali verrà rilasciato attestato di partecipazione del corso) con la fornitura del materiale antisversamento concordato.

Personale Qualificato

Prodotti Certificati