L’Inail ha pubblicato il bando per l’anno 2021, “Bando Isi Inail 2020” recante misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19.

L’obiettivo è quello di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Le risorse totali per il finanziamento dell’iniziativa ISI 2020 pari a 211.226.450 €.

Calendario scadenze Isi 2020Aggiornamento entro il 26 febbraio 2021
Apertura della procedura informatica per la compilazione della domanda                                    ——
Chiusura della procedura informatica per la compilazione della domanda                                    ——
Download codici identificativi                                    ——
Regole tecniche per l’inoltro della domanda online
e date dell’apertura dello sportello informatico
                                    ——
Pubblicazione elenchi cronologici provvisoriEntro 14 giorni dall’apertura dello sportello informatico
Upload della documentazione
(efficace nei confronti degli ammessi agli elenchi pena la decadenza della domanda)
Periodo di apertura della procedura
comunicato con la pubblicazione degli elenchi cronologici
Pubblicazione degli elenchi cronologici definitiviAlla data comunicata contestualmente alla
pubblicazione degli elenchi cronologici provvisori.

Destinatari dei finanziamenti:

L’iniziativa è rivolta a tutte le imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale iscritte alla Camera di commercio industria, artigianato ed agricoltura e gli Enti del terzo settore, ad esclusione delle micro e piccole imprese agricole operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli; queste ultime destinatarie dell’iniziativa ISI agricoltura 2019-2020, pubblicata il 6 luglio 2020.

Progetti ammessi a finanziamento:

Sono finanziabili le seguenti tipologie di progetto ricomprese in 4 Assi di finanziamento:
  • Progetti di investimento e Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale – Asse di finanziamento 1 (sub Assi 1.1 e 1.2)
  • Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale di carichi (MMC) – Asse di finanziamento 2
  • Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto – Asse di finanziamento 3
  • Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività – Asse di finanziamento 4

Agevolazione prevista dal Bando Isi Inail 2020-2021

Il finanziamento in conto capitale è calcolato sulle spese ritenute ammissibili al netto dell’IVA, in base alla tipologia di progetto.

Per gli Assi 1, 2, 3 e 4 il contributo è pari al 65% dei costi, con i seguenti limiti:

  • Assi 1, 2, 3, fino ad un contributo massimo di 130.000 €, un finanziamento minimo ammissibile pari a 5.000 €. Per le imprese fino a 50 dipendenti che presentano progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale di cui all’allegato (sub Asse 1.2) non è fissato il limite minimo di finanziamento;
  • Asse 4, fino ad un massimo di 50.000 € ed un finanziamento minimo ammissibile pari a 2.000 €

Richiedi una consulenza gratuita per partecipare al bando!