La riduzione del tasso è riconosciuta in misura fissa, come di seguito specificato:
fino a 10 lavoratori, la riduzione è del 28%;
da 11 a 50 lavoratori, la riduzione è del 18%;
da 51 a 200 lavoratori, la riduzione è del 10%;
oltre i 200 lavoratori, la riduzione è del 5%.
Le categorie degli interventi di prevenzione del Mod. OT23/2021 sono suddivise in:
CATEGORIA A: prevenzione degli infortuni mortali (non stradali)
- Ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento (A-1);
- Prevenzione del rischio di caduta dall’alto (A-2);
- Sicurezza macchine e trattori (A-3);
- Prevenzione del rischio elettrico (A-4);
- Prevenzione dei rischi da punture di insetto (A-5);
CATEGORIA B: prevenzione del rischio stradale;
CATEGORIA C: prevenzione delle malattie professionali;
- Prevenzione del rischio rumore (C-1);
- Prevenzione del rischio chimico (C-2);
- Prevenzione del rischio Radon (C-3);
- Prevenzione dei disturbi muscolo-scheletrici (C-4);
- Promozione della salute (c-5);
CATEGORIA D: formazione, addestramento e informazione
CATEGORIA E: misure organizzative per la gestione dell salute e sicurezza;
CATEGORIA F: gestione delle emergenze e DPI;
SCARICA I MODELLI
Modello OT23/2021 Aggiornato con Guida operativa
Sezioni e Sottosezioni del Modello OT23/2021
MONDOLAVORO può supportarvi per ogni approfondimento.
